Lo scopo primario del mobbing è quello di ottenere l'estromissione del lavoratore - vittima dall'ambiente in cui opera professionalmente.
Tale estromissione si estrinseca in vari modi: il primo è quello di costringere la vittima a fare trasferimento, attraverso una serie di vessazioni, intimidazioni, procedimenti disciplinari "inventati" ad arte, ed in alcuni casi dopo essere riusciti a convincere la vittima della sua scarsa valenza professionale (attacco all'autostima), portarla addirittura alle dimissioni.
L'allontanamento seppur temporaneo dall'ambiente mobbizzante porta il lavoratore mobbizzato a rendersi conto che egli non è affatto ciò che gli altri gli hanno voluto far credere, e che semmai, a questi devono essere addebitate le responsabilità del proprio fallimento professionale.
Spesso anche il licenziamento deriva da un'azione mobbizzante del lavoratore e per conseguenze e modalità può assumere gli aspetti dell' ingiuriosità.
libro + CD ROM
Ik heb een vraag over het boek: ‘La tutela legale nei casi di mobbing - Danzi, Bartolo’.
Vul het onderstaande formulier in.
We zullen zo spoedig mogelijk antwoorden.